Post

Maggio (CBM Italia): nei campi profughi chi ha disabilità è doppiamente vulnerabile

Immagine
Per Caltalks intervistiamo Massimo Maggio, direttore di CBM Italia , organizzazione internazionale che lavora per la salute, l’educazione, il lavoro e i diritti delle persone con disabilità dove c’è più bisogno, nel mondo e in Italia. Da diversi anni CBM Italia è presente in Sud Sudan, un Paese segnato da conflitti, disastri climatici e una delle peggiori crisi umanitarie attuali. Nel campo profughi di Gorom, alle porte di Juba, l’organizzazione sta portando avanti progetti fondamentali per garantire acqua pulita, sicurezza alimentare e cure oculistiche a migliaia di rifugiati e membri della comunità ospitante. Caltalks raccoglie e condivide con i lettori i punti di vista di personalità, innovatori, decision maker e opinion leader per comprendere i temi e le scelte che stanno cambiando il mondo . Il format punta a offrire analisi e raccogliere idee inerenti ai fatti e trend che stanno modificando la società dal punto di vista economico, sociale, ambientale, tecnologico, politico e ist...

Piovesan (Glip): la luce non è solo tecnologia, ma un'arte su misura

Immagine
Per Caltalks intervistiamo Alessandro Piovesan, CEO di Glip , azienda leader nell’illuminotecnica sartoriale e innovativa. Fondata nel 1996 e con sede nel Trevigiano, Glip è diventata un punto di riferimento per progetti di illuminazione di alta qualità, unendo artigianalità e tecnologia all’avanguardia. Con il recente +40% di fatturato e l’espansione internazionale, l’azienda conferma la sua posizione tra i pionieri del settore. Caltalks raccoglie e condivide con i lettori i punti di vista di personalità, innovatori, decision maker e opinion leader per comprendere i temi e le scelte che stanno cambiando il mondo . Il format punta a offrire analisi e raccogliere idee inerenti ai fatti e trend che stanno modificando la società dal punto di vista economico, sociale, ambientale, tecnologico, politico e istituzionale. Glip ha chiuso il 2024 con un notevole +40% di fatturato. Quali sono stati i fattori chiave che hanno contribuito a questo risultato? Negli ultimi anni abbiamo aumentato la ...

Magri (Sfide): senza inclusione, la scuola perde il suo ruolo nella società

Immagine
Per Caltalks intervistiamo Piero Magri responsabile relazioni esterne Terre di mezzo editore e referente per “ Sfide - La scuola di tutti ”, l’evento dedicato all’educazione che si svolge nell’ambito di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Quest’anno, il tema centrale di Sfide è “Educare al pensiero critico” , con oltre 150 esperti e 100 incontri formativi che affrontano argomenti cruciali per il mondo scolastico, come l’inclusione, la continuità didattica, l’uso consapevole delle tecnologie e la formazione per la fascia 0-6 anni. Caltalks raccoglie e condivide con i lettori i punti di vista di personalità, innovatori, decision maker e opinion leader per comprendere i temi e le scelte che stanno cambiando il mondo . Il format punta a offrire analisi e raccogliere idee inerenti ai fatti e trend che stanno modificando la società dal punto di vista economico, sociale, ambientale, tecnologico, politico e istituzionale. Il tema centrale di q...

Guida (Stripes): il modello educativo degli HUB contro la povertà minorile

Immagine
Per Caltalks intervistiamo Dafne Guida, presidente e direttore generale di Stripes cooperativa sociale , per approfondire il progetto “Paripasso – Per crescere insieme”, un’iniziativa nazionale che unisce design, pedagogia e innovazione. Con lei esploreremo la collaborazione con il Dipartimento e la Scuola di Design del Politecnico di Milano, le attività degli HUB Paripasso e il loro ruolo nel supporto alle famiglie in situazioni di vulnerabilità (qui il link al progetto ). Caltalks raccoglie e condivide con i lettori i punti di vista di personalità, innovatori, decision maker e opinion leader per comprendere i temi e le scelte che stanno cambiando il mondo . Il format punta a offrire analisi e raccogliere idee inerenti ai fatti e trend che stanno modificando la società dal punto di vista economico, sociale, ambientale, tecnologico, politico e istituzionale. Partiamo dalla vostra missione: quali sono i principali obiettivi di “Paripasso - Per crescere insieme” e come questo progetto s...

Siganakis (Side Academy): come nascono i talenti della creatività digitale in Italia

Immagine
Per Caltalks intervistiamo Stefano Siganakis, CEO di Side Academy , eccellenza italiana nel settore della creatività digitale con sede a Verona. Side Academy è una delle migliori academy post-diploma al mondo per animazione 3D e effetti visivi, nonché l’unica in Italia a offrire corsi triennali specifici per formare i professionisti dell’animazione cinematografica e dei videogiochi. Con oltre 200 studenti e grazie a partnership con brand leader globali nell’ambito della computer-grafica, meglio nota come CGI, rappresenta un punto di riferimento per i giovani talenti che aspirano a costruire una carriera nei media creativi. Caltalks raccoglie e condivide con i lettori i punti di vista di personalità, innovatori, decision maker e opinion leader per comprendere i temi e le scelte che stanno cambiando il mondo . Il format punta a offrire analisi e a raccogliere idee inerenti ai fatti e trend che stanno modificando la società dal punto di vista economico, sociale, ambientale, tecnologico, ...

Anna Cecilia Rosso (Quanto): il riso un ponte tra tradizione, innovazione e consapevolezza sociale

Immagine
Per Caltalks intervistiamo la  founder  della start up innovativa  Anna Cecilia Rosso .  Quanto  è uno spin off dell’ Università di Varese  con sede a  Vercelli , specializzata nella promozione della scienza attraverso l’alimentazione sostenibile. Il prodotto di punta è un riso nero ecosostenibile che consuma poca acqua e non necessita di trattamenti, rappresentando così un’innovazione nel settore. Caltalks  raccoglie e condivide con i lettori i punti di vista di personalità, innovatori, decision maker e opinion leader per comprendere  i temi e le scelte che stanno cambiando il mondo . Il format punta a offrire analisi e raccogliere idee inerenti ai fatti e trend che stanno modificando la società dal punto di vista economico, sociale, ambientale, tecnologico, politico e istituzionale. Quali sono stati i principali fattori che hanno contribuito alla nascita e alla crescita di Quanto dal suo lancio nel 2021? I fattori chiave combinano obiettivi...

Francescon (Coltivare Gaia): la crisi ecologica? Una crisi del Sé

Immagine
Per Caltalks intervistiamo Silvia Francescon , responsabile dell' Agenda Ecologia dell'Unione Buddhista Italiana e componente del Comitato Scientifico di "Coltivare Gaia" . Il progetto di agroecologia, con sede in provincia di Firenze, punta a costruire comunità ecologiche solidali e consapevoli attraverso un percorso formativo che combina scienza, attivismo e pratiche agricole sostenibili (maggiori info  qui ). Caltalks raccoglie e condivide con i lettori i punti di vista di personalità, innovatori, decision maker e opinion leader per comprendere i temi e le scelte che stanno cambiando il mondo . Il format punta a offrire analisi e raccogliere idee inerenti ai fatti e trend che stanno modificando la società dal punto di vista economico, sociale, ambientale, tecnologico, politico e istituzionale. Silvia, puoi raccontarci come è nato il progetto "Coltivare Gaia" e qual è la tua visione dietro questa scuola di agroecologia? La crisi ecologica, derivante da p...